Primo piano

PRIMA COLONSCOPIA VIRTUALE A BASSA DOSE DI RADIAZIONI
Eseguita presso l’Ospedale Universitario di Pisa, uno dei centri specializzati, questa tecnica mini-invasiva ha rivoluzionato la diagnostica del settore
13.01.2014. In futuro, secondo gli esperti, potrà contribuire in modo significativo nella diagnosi precoce di carcinomi
13.01.2014
Esercizi per le gambe da fare a casa23.12.2013
Una tecnica innovativa che spesso rende non necessario il trapianto di cornea…23.12.2013
Molti i punti di riferimento per la diagnosi e cura dei problemi alla vista…23.12.2013
Notevoli i benefici di un sostegno emotivo sia ai malati di cancro sia ai loro familiari…
Le altre notizie
- ANCHE I BAMBINI DI 4 MESI RICORDANO LO STRESS
17.12.2013 La ricerca si è concentrata sulla capacità dei neonati di ricordare eventi sociali utilizzando una procedura che pone i piccoli in una situazione moderatamente stressante - NEUROLOGI A MILANO: UNA GUIDA PER I PAZIENTI
16.12.2013 Meglio informarsi sugli ambiti di specializzazione specifici prima di prenotare una visita - COME PREVENIRE E CURARE L’INFLUENZA CON RIMEDI NATURALI
16.12.2013 Ecco gli accorgimenti da prendere per un inverno in perfetta salute - NEUROLOGIA A ROMA: LE STRUTTURE SPECIALIZZATE
16.12.2013 Una guida ai migliori ospedali della capitale per le malattie neurologiche - IL CIBO COME CURA: GLI ESPERTI DI NUTRACEUTICA SI CONFRONTANO
11.12.2013 Un’alimentazione attenta può avere degli effetti preventivi e terapeutici su diverse malattie dismetaboliche e neurodegenerative - L’ABUSO DI ANTIBIOTICI LI RENDI INEFFICACI
10.12.2013 Se non si prenderanno le dovute precauzioni, fra qualche anno anche infezioni banali potranno diventare fatali - TELETHON, SCOPERTO MECCANISMO RESPONSABILE DELL’IPERTENSIONE
06.12.2013 Dalla ricerca su una rara malattia renale arriva un suggerimento su come affrontare questa patologia - NUOVI TRATTAMENTI PER LA CURA DELLE CEFALEE
05.12.2013 Farmaci innovativi potrebbero portare una svolta nel giro di pochi anni - VITILIGINE, UNA NUOVA SCOPERTA FA LUCE SULLE POSSIBILI CAUSE
05.12.2013 Un recente studio condotto da un gruppo di ricerca italiano ridà speranza a milioni di pazienti affetti da questa patologia - CARIE NEI BAMBINI: COLPA ANCHE DELLA SCARSA IGIENE ORALE DELLE MADRI
25.11.2013 Aumenta il numero di bambini colpiti da questo disturbo a causa delle cattive abitudini delle mamme in gravidanza - L’ORO VERDE AIUTA A COMBATTERE IL DIABETE
21.11.2013 Secondo un recente studio i pistacchi riducono l’insorgenza di questa malattia - TROPPA TECNOLOGIA PROVOCA MAL DI SCHIENA GIÀ A 7 ANNI
19.11.2013 Uno studio britannico rivela che il numero di trattamenti per questo disturbo nei bambini è raddoppiato - LA DEPRESSIONE FA INVECCHIARE PRIMA
15.11.2013 Secondo un gruppo di ricercatori di Amsterdam meno si è felici e prima invecchiano le cellule - COME CONSULTARE IL BUGIARDINO IN UN CLICK
14.11.2013 - COME SCONFIGGERE IL DIABETE GRAZIE ALLE ‘CELLULE SCUDO’
13.11.2013 La malattia può essere scongiurata grazie alla recente scoperta dei ricercatori del Policlinico Gemelli di Roma - LA GINNASTICA FA BENE ALLE DONNE IN GRAVIDANZA
12.11.2013 Restare in movimento anche quando si è incinte aiuta lo sviluppo cerebrale del bambino - LA DIETA DEL CACAO PROTEGGE LE DONNE DALL’ICTUS
11.11.2013 Mangiare almeno 45 g di cioccolato fondente a settimana previene il rischio di malattie cardiovascolari e difende anche dal diabete - L’ ALZHEIMER SI CONTRASTA CON UN LASER
08.11.2013 La ricerca condotta da un tema polacco-svedese ancora in fase embrionale evidenzia la possibilità di disintegrare gli aggregati proteici dannosi con un fascio di luce - HIV, INVISIBILE GRAZIE AD UN “MANTELLO MOLECOLARE”
07.11.2013 Un gruppo di ricercatori britannici ha messo a punto un farmaco che, agendo sulle molecole, impedisce la replicazione del suo materiale genetico. Un passo verso nuova terapia - E-CIG, SENZA NICOTINA FA BENE
06.11.2013 Presentati ieri i risultati dello studio pilota dello IEO sulla sigaretta senza tabacco. Veronesi: la sigaretta elettronica potrebbe salvare ogni anno 30.000 vite in Italia - MOVEMBER: UN MESE PER LA SALUTE MASCHILE
05.11.2013 I baffi diventano il simbolo della sensibilizzazione alla prevenzione del tumore alla prostata e altre patologie oncologiche urogenitali maschili - OBESITÀ: DORMIRE AIUTA A CONTRASTARLA
05.11.2013 Uno studio condotto da Chantelle Hart ha dimostrato che un sonno prolungato porta i bambini a ridurre la quantità di tessuto adiposo presente nel loro corpo - HPV TEST PER PREVENIRE IL TUMORE AL COLLO DELL’UTERO
04.11.2013 Il Piemonte sarà la prima regione ad adottare l’esame genetico nel suo programma di screening per la prevenzione del cancro femminile
CONSULTA L’ARCHIVIO COMPLETO
In evidenza
-
Oncologia
Istituto Europeo di Oncologia (IEO) Milano
-
Alimentazione
Centro Prisma – Schio (Vicenza)
-
Tecnologie
EDWARDS LIFESCIENCES – ASCENDRA+
-
Cardiologia
Policlinico Umberto I – Roma
-
Oncologia
Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
-
Alimentazione
TEST PER LA DIAGNOSI PRECOCE DI CELIACHIA
-
Chirurgia
Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
-
Oncologia
Ospedale Niguarda Cà Granda Milano
-
Oculistica
Ospedale San Raffaele – Milano
-
Ostetricia
Ospedale S. Maria di Ca’ Foncello – Treviso